Cookies
Ragazza che fa sport ed esercizio fisico

Cambio di stagione e stanchezza primaverile

Cosa succede nel nostro corpo con il cambio di stagione?

Con l’arrivo della primavera e del cambio stagione, il nostro organismo deve adattarsi a nuove condizioni ambientali: l’aumento delle ore di luce, la variazione delle temperature e la maggiore attività biologica comportano un dispendio energetico che può tradursi in stanchezza, difficoltà di concentrazione e sbalzi d’umore. Questi sintomi, spesso accomunati dal termine “astenia primaverile”, trovano spiegazione in diversi meccanismi biologici.

Tra le principali cause si distinguono:

  • Variazioni della produzione di melatonina e serotonina, legate all’aumento delle ore di luce
  • Adattamento metabolico alle nuove temperature, con maggiore consumo energetico
  • Modifiche del sistema immunitario, sollecitato dalla maggiore esposizione ad agenti esterni
Albero in fiore durante il cambio stagione e l’arrivo della primavera
Primavera

Meccanismi biologici dell’astenia primaverile

Il nostro organismo reagisce ai cambi di stagione attraverso complessi processi biologici, che coinvolgono il sistema endocrino, nervoso e immunitario. Tra i principali adattamenti vi sono:

Regolazione ormonale

 l’aumento della luce solare riduce la produzione di melatonina (l’ormone del sonno) e incrementa quella di serotonina (l’ormone del buonumore). Tuttavia, questo cambiamento non avviene istantaneamente, portando a disturbi del ritmo sonno-veglia e cali di energia.

Serotonina e Melatonina

 Questi due neurotrasmettitori sono indolammine, una sottoclasse delle monoamine, che a loro volta appartengono al gruppo delle ammine biogene. La serotonina deriva dal triptofano e regola l’umore e la concentrazione, mentre la melatonina controlla il ritmo circadiano. Il loro squilibrio può portare a affaticamento mentale e difficoltà nel riposo notturno.

Aumento dello stress ossidativo

 La maggiore esposizione ai raggi UV e la variazione dei ritmi biologici comportano un aumento della produzione di radicali liberi, che possono influire sulla sensazione di affaticamento e sull’infiammazione a livello cellulare. L’organismo ha bisogno di un maggior apporto di antiossidanti per contrastare questi effetti.

Uomo stanco e stressato durante il cambio dtagione
Stress e Stanchezza

Adattamento del metabolismo

 Il corpo deve regolare la termoregolazione e il bilancio energetico in risposta ai cambiamenti di temperatura, causando un temporaneo squilibrio nei livelli di zuccheri nel sangue e nelle riserve di micronutrienti essenziali. Questo porta a un maggiore senso di debolezza e una ridotta capacità di concentrazione.

Fitocomplessi e rimedi naturali per contrastare la stanchezza primaverile

Per aiutare il corpo ad affrontare la stanchezza del cambio di stagione in modo ottimale, l’uso di fitocomplessi e rimedi naturali può essere un valido supporto. Alcuni tra i più efficaci includono:

Adattogeni naturali

  • Ginseng e Rhodiola Rosea: migliorano la resistenza allo stress e aumentano l’energia fisica e mentale.
  • Eleuterococco: stimola il sistema immunitario e riduce la sensazione di fatica.
  • Ashwagandha: contribuisce a ridurre il cortisolo, l’ormone dello stress, e migliora la resistenza psicofisica.
Famiglia che si gode energicamente una giornata al mare
Benessere della famiglia

Supporto per il sistema nervoso

  • Antiossidanti per contrastare lo stress ossidativo:
  • Coenzima Q10 e Resveratrolo: proteggono le cellule dai radicali liberi e migliorano la produzione di energia.
  • Vitamina C: fondamentale per il sistema immunitario e per contrastare lo stress ossidativo, favorisce la produzione di collagene e la protezione delle cellule dai danni ossidativi.
  • Vitamina E: essenziale per sostenere il sistema immunitario e ridurre la stanchezza.
  • Micronutrienti e amminoacidi essenziali:
    • L-arginina e L-citrullina: favoriscono la produzione di ossido nitrico, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo la fatica muscolare.
    • Creatina: supporta la produzione di energia nei muscoli e nel cervello, riducendo la sensazione di affaticamento.
    • L-carnitina: aiuta a trasformare i grassi in energia, migliorando la resistenza fisica e mentale.
    • Magnesio: fondamentale per ridurre l’affaticamento e migliorare la funzione muscolare e nervosa.
    • Zinco (Zn): svolge un ruolo fondamentale nel sistema immunitario, nella funzione cognitiva e nella protezione dallo stress ossidativo. Aiuta anche la produzione di serotonina, migliorando l’umore. 
    • Omega-3: supportano la funzione cerebrale e contrastano l’infiammazione sistemica.
Integratore Starsù
Integratore Energizzante Starsù

Alimentazione e stile di vita per affrontare la primavera al meglio

Oltre agli integratori e ai fitocomplessi, alcune semplici abitudini possono aiutare a ridurre i sintomi della stanchezza primaverile del cambio stagione:

  • Dieta equilibrata: preferire alimenti ricchi di vitamine del gruppo B, ferro e omega-3 (pesce azzurro, semi oleosi, legumi e cereali integrali).
  • Idratazione costante: bere almeno 1,5-2 litri d’acqua al giorno per favorire l’eliminazione delle tossine.
  • Attività fisica regolare: una passeggiata all’aria aperta aiuta a migliorare l’umore e a regolare il ritmo circadiano.
  • Esposizione alla luce naturale: trascorrere tempo all’aria aperta nelle prime ore del giorno favorisce la produzione equilibrata di melatonina e serotonina.

Conclusione e il supporto di Starsu

Il cambio di stagione rappresenta una sfida per il nostro organismo, ma comprendere i meccanismi biologici alla base della stanchezza primaverile consente di adottare strategie efficaci per affrontarlo al meglio. L’integrazione con fitocomplessi mirati, una corretta alimentazione e uno stile di vita equilibrato possono ridurre significativamente i sintomi di affaticamento, migliorando il benessere generale e la qualità della vita.

Per chi desidera un supporto completo, Starsu rappresenta una soluzione ottimale. Questo integratore nutraceutico combina L-arginina, L-citrullina, creatina, L-carnitina, eleuterococco, Ashwagandha, Vitamina C, Magnesio e Zinco,  fornendo un mix bilanciato per contrastare la fatica primaverile e migliorare energia, concentrazione e resistenza fisica.

La primavera non deve essere sinonimo di spossatezza: con le giuste scelte e il supporto di Starsu, possiamo affrontare questo periodo con energia e vitalità, migliorando la nostra qualità della vita e il benessere generale.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *